UTOPIA
Tommaso Moro, China Miéville, Ursula K. Le Guin
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Nel 1516 viene data alle stampe la prima edizione di Utopia di Tommaso Moro, un testo destinato a deviare il corso della filosofia politica occidentale, introducendovi un elemento del tutto inedito: un’autentica, spregiudicata immaginazione.
Tra satira e progetto politico, narrativa fantastica e gioco speculativo, l’Utopia di Tommaso Moro sfidava l’ideologia guerresca e conflittuale che ancora tiene in scacco il mondo contemporaneo immaginando il suo contrario: l’isola di Utopia, un luogo in cui si vive in pace e in armonia, liberi dalla paura, dall’oppressione e da ogni sofferenza, in cui le persone sono colte e educate e le proprietà sono in comune.
A più di cinquecento anni dalla sua prima pubblicazione Utopia rimane un testo incredibilmente radicale, un classico senza tempo, un dispositivo apparentemente inesauribile all’interno del quale Tommaso Moro è riuscito a inventare il sogno e il nome stesso dell’Utopia, e insieme a esso la frustrazione di non essere ancora riusciti a realizzarla.
Questa nuova edizione è arricchita e reinquadrata in un’ottica più che odierna da quattro scritti di Ursula Le Guin, tra le massime scrittrici della fantascienza moderna, e da una prefazione di China Miéville, che dello stesso genere è tra i più acclamati autori contemporanei.
Non possiamo fare a meno di questo libro. Siamo, e siamo sempre stati, tutti figli di Tommaso Moro.
China Miéville
Il Grande Inquisitore mi mette di fronte a una scelta: preferisci la libertà senza felicità o la felicità senza la libertà? Credo che l’unica risposta che si possa dare è: No.
Ursula K. Le Guin
Traduzione di Claudio Kulesko e Veronica Raimo
Rassegna stampa:
- Il Tascabile, "Utopying, Utoyang", Ursula K. Le Guin
- Quaderni d'altri tempi, "Cammina all'indietro e guarda avanti all'Utopia", Luca Giudici
- Pulp libri, "Utopia Reloaded", Fabio Malagnini
- Accademia Unidee, "Rotta per Utopia"
- Lay0ut magazine, "Giustizia trasformativa e utopia", Martina Neglia


